
Vino fermo rosso
LA COSTA
Colli Euganei (Padova, IT)
Marne calcaree
Denominazione
IGT
%
Gradazione alcolica
Cabernet Sauvignon
60%
Cabernet Franc
40%
Cenni storici |
Le uve provengono dallo storico vigneto di Lispida, dove è documentato che sia stato piantato il primo vigneto in Italia di Cabernet franc e sauvignon, direttamente importato dalla zona di Bordeaux in Francia, dal conte Corinaldi nel 1870, nella sua tenuta sui Colli Euganei. L’azienda La Costa oggi ha in conduzione, questi antichi e storici vigneti dai quali si ottiene un superbo vino. |
Vinificazione |
L’uva giunta a maturazione viene raccolta manualmente in cassetta, e trasportata in cantina, dove diraspata, viene fatta fermentare in vasche di acciaio per 15-20 giorni a seconda dell’annata. Dopo la svinatura il vino viene conservato in vasche di cemento per meglio stabilizzarsi e pulirsi. Dopo alcuni travasi all’inizio del nuovo anno viene filtrato, imbottigliato e lasciato in bottiglia per qualche mese. |
Degustazione |
Al naso si evidenziano complesse note erbacee e speziate che si intrecciano elegantemente con aromi che ricordano i frutti di bosco. Al contatto con le papille gustative sprigiona una buona struttura e un’invidiabile equilibrio che accompagnato ad un’ottima persistenza ne esalta la piacevolezza. |
Abbinamento consigliato |
Primi saporiti a base di carne e secondi di carni. Bene si abbina a formaggi non molto stagionati. |
Temperatura di servizio |
14°C |