Cantina La Costa:
l’incontro tra la tecnica e la materia prima
L’obbiettivo dell’azienda “La costa” è la qualità, dal grappolo al vetro, esprimere al massimo il terroir della zona trovando le giuste combinazioni tra diversi terreni e vitigni. Le cure e attenzioni che vengono prestate in campo poi si riflettono anche nella lavorazione della materia prima, accuratamente selezionata per ottenere un prodotto in grado di raccontare la tipicità del territorio.

Barriques per l’invecchiamento dei vini

Vasche termocondizionate in acciaio Inox
La cantina, ampliata nel 1994, è situata alle pendici di un piccolo colle, per metà interrata è in grado di garantire un particolare equilibrio termico ed un ottimale grado di umidità, caratteristiche predominanti nell’affinamento dei vini.
L’area fermentativa è dotata di grandi botti in acciaio inox termocondizionate in cui il mosto d’uva viene lavorato e avviato al processo di trasformazione, successivamente il prodotto ottenuto potrà essere destinato alla spumantizzazione o all’invecchiamento in barriques di legno di rovere nell’apposita sezione.
Cantina La Costa:
l’incontro tra la tecnica e la materia prima
L’obbiettivo dell’azienda “La costa” è la qualità, dal grappolo al vetro, esprimere al massimo il terroir della zona trovando le giuste combinazioni tra diversi terreni e vitigni. Le cure e attenzioni che vengono prestate in campo poi si riflettono anche nella lavorazione della materia prima, accuratamente selezionata per ottenere un prodotto in grado di raccontare la tipicità del territorio.

Barriques per l’invecchiamento dei vini

Vasche termocondizionate in acciaio Inox
La cantina, ampliata nel 1994, è situata alle pendici di un piccolo colle, per metà interrata è in grado di garantire un particolare equilibrio termico ed un ottimale grado di umidità, caratteristiche predominanti nell’affinamento dei vini.
L’area fermentativa è dotata di grandi botti in acciaio inox termocondizionate in cui il mosto d’uva viene lavorato e avviato al processo di trasformazione, successivamente il prodotto ottenuto potrà essere destinato alla spumantizzazione o all’invecchiamento in barriques di legno di rovere nell’apposita sezione.